top of page

TUMORE AL SENO E GENE BRCA1 E 2

Immagine del redattore: Alessandro BuraschiAlessandro Buraschi

Aggiornamento: 19 gen 2022


Lo sapevi che una mutazione genetica al gene BRCA1 può aumentare considerevolmente il rischio di tumore al seno?


In un articolo apparso sul New York Times nel 2013, Angelina Jolie scrisse: "Ne sto scrivendo ora perché spero che altre donne possano beneficiare della mia esperienza; il cancro è ancora una parola che colpisce al cuore delle persone producendo un profondo senso di impotenza. Ma oggi è possibile scoprire attraverso un esame del sangue se si è altamente predisposti al tumore al seno e alle ovaie per poi agire."


Dopo l'intervento chirurgico il suo rischio di sviluppare cancro al seno in età successiva è sceso dall'87% al 5%.

La sua scelta è stata radicale ed ha fatto discutere. Tuttavia la consapevolezza di avere un alto rischio di sviluppare il tumore permette di iniziare un percorso preventivo improntato su controlli più frequenti che possono offrire così la possibilità di intervenire tempestivamente.


9 visualizzazioni0 commenti

Comments


bottom of page