top of page

SAI VERAMENTE QUALI SONO I RISCHI DI AVERE MTHFR MUTATO?

Immagine del redattore: Alessandro BuraschiAlessandro Buraschi


Online se ne leggono di tutti i colori, pertanto riteniamo opportuno fare chiarezza:

  • La mutazione MTHFR crea infiammazione latente e aumenta i livelli di omocisteina

  • Impatta sul metabolismo di neurotrasmettitori come la dopamina e l’istamina

  • Coinvolge anche il ciclo del glutatione incidendo sulla capacità di gestione dello stress ossidativo e dell’eliminazione delle tossine.

Queste affermazioni sono tutte vere ma non dobbiamo disperare!

Conoscendo il proprio genotipo (non sai come fare? visita MyGenHome) è possibile assumere integratori e/o modificare la propria dieta fino a rendere trascurabile la presenza della mutazione.

In altre parole con la giusta integrazione possiamo aspirare a “metilare” in maniera completa (al 100%) riducendo così al minimo i rischi per la nostra salute.


Ma come si trova la formula integrativa migliore per se stessi?

  1. Analizzando tutte le mutazioni del ciclo della metilazione, compresi trasportatori, recettori ed enzimi accessori

  2. Affidandosi a specialisti qualificati in nutrigenomica ed integrazione personalizzata


SE SEI INTERESSATO AD APPROFONDIRE CONTATTACI IN PRIVATO O VISITA IL SITO www.mygenhome.com

538 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Commenti


bottom of page