top of page

La misurazione dello stress ossidativo

Immagine del redattore: Alessandro BuraschiAlessandro Buraschi

Lo stato infiammatorio e lo stress ossidativo sono misurabili?


Il glutatione ed i meccanismi di eliminazione dei radicali liberi costituiscono un importantissimo meccanismo di difesa e protezione dall’infiammazione.

Attraverso l’analisi genetica è possibile conoscere come il nostro corpo si sia evoluto per esprimere enzimi e mediatori più o meno efficaci, tuttavia qualora si abbia la necessità di scattare un’istantanea e comprendere lo stato individuale è possibile eseguire un test ematico appositamente studiato.


La determinazione dei radicali liberi (idroperossidi) viene effettuata attraverso il Free Radicals Test (F.R.T.), un d-ROMs test sviluppato con metodica spettrofotometrica. Il test permette di valutare in maniera accurata la capacità ossidativa del plasma, che si esplica principalmente con la liberazione di radicali liberi dell’ossigeno. La produzione di questi radicali è un evento fisiologico, quando però si sconfina in condizioni di stress ossidativo, è stato ampiamente dimostrato che i RL possono provocare danni anche molto gravi modificando le caratteristiche strutturali e funzionali di cellule e tessuti.


La misurazione della concentrazione di idroperossidi è espressa in unità carratelli:

  • VALORI < 200 U.CARR POSSONO ESSERE INDICATIVI DI UNO STATO DI IMMUNODEPRESSIONE O DI TRATTAMENTI IN ATTO CON FARMACI IMMUNODEPRESSIVI.

  • VALORI COMPRESI TRA 200 e 300 U.CARR SONO NELLA NORMA. IL SOGGETTO E’ DOTATO DI BUONE CAPACITA' ANTIOSSIDANTI PRESUMIBILMENTE LEGATE AD UNA DIETARICCA IN ANTIOSSIDANTI O ALL'ASSUNZIONE DI INTEGRATORI MIRATI.

  • VALORI >300 U.CARR SONO INDICATIVI DI UNO STATO DI STRESS OSSIDATIVO, QUINDI DI UNO STATO DI INVECCHIAMENTO IN ACCELERAZIONE.

Da qui i consulenti avranno la possibilità di attingere ad informazioni importanti per strutturare il percorso integrativo. Vuoi avere più informazioni? Visita MyGenHome


14 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page