Lo sapevi che la predisposizione all'osteoporosi può essere prevista con un'analisi genetica?
L'osteoporosi è una condizione multifattoriale che porta progressivamente alla riduzione della concentrazione di calcio nell'apparato osseo. La carenza del minerale e la conseguente erosione continua del tessuto osseo porta il soggetto a soffrire di un rischio aumentato di fratture e traumatismi correlati alla fragilità del sistema muscolo scheletrico.
Questa condizione patologica può derivare dalla carenza nell'assunzione di vitamina D, K e Calcio dalla dieta ma spesso viene aggravata da condizioni genetiche che ne accentuano la gravità.
Quelli riportati in tabella sono solo alcuni dei polimorfismi a singolo nucleotide (mutazioni) che possono giocare un ruolo decisivo nello sviluppo dell'osteoporosi. La loro ricerca può aiutare l'individuo a predisporre integrazioni specifiche atte a prevenire l'insorgenza di questa condizione migliorando sensibilmente la propria aspettativa e qualità di vita. Sei curioso di conoscere cosa c'è scritto nel tuo DNA? Visita MyGenHome
Comments