top of page

Ansia, stress, depressione: come la genetica influenza la tua vita

Immagine del redattore: Alessandro BuraschiAlessandro Buraschi


Cosa c'è dietro l'ansia, lo stress, la depressione e gli attacchi di panico?


Una parte della risposta potrebbe essere trovata nella genetica individuale. Esistono diversi geni coinvolti nella regolazione dei neurotrasmettitori come la dopamina e la serotonina, che svolgono un ruolo importante nel regolare l'umore, l'energia e la risposta allo stress.


L'aplotipo MAO (MonoAminoOssidasi) può influenzare la risposta dell'individuo allo stress e alla stimolazione, con un impatto sulla comparsa di sintomi di ansia e depressione. Esistono due varianti di aplotipo MAO: fast e slow. Il primo è associato ad una maggiore attività dell'enzima MAO, che degrada i neurotrasmettitori serotonina, dopamina ed adrenalina, mentre il secondo presenta una ridotta attività dell'enzima MAO. Gli individui con l'aplotipo slow possono quindi avere livelli più elevati di questi neurotrasmettitori, che possono contribuire a migliorare l'umore e ad aumentare la resistenza allo stress.


COMT (Catecol-O-metiltransferasi) invece è un enzima che regola il metabolismo dei neurotrasmettitori come la dopamina e la noradrenalina. La variante Val di COMT è associata ad una maggiore attività dell'enzima e ad una maggiore degradazione della dopamina, mentre la variante Met è associata ad una ridotta attività dell'enzima. Gli individui con l'aplotipo Met di COMT possono quindi avere livelli più elevati di dopamina, che può contribuire a migliorare l'umore e ad aumentare la resistenza allo stress. Tuttavia, in alcune situazioni, come ad esempio in presenza di uno stress prolungato, i livelli elevati di dopamina possono anche contribuire alla comparsa di sintomi di ansia.


Comprendere la propria genetica può quindi essere un passo importante per comprendere e gestire i sintomi di ansia, stress, depressione e attacchi di panico. MyGenHome offre un'analisi personalizzata dei geni MAO e COMT, insieme ad altre analisi genetiche pertinenti, per aiutare le persone a capire come la propria genetica può influenzare il loro stato di salute mentale e a individuare le strategie migliori per migliorarlo.

96 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page